logo
Invia messaggio
Su di noi
Specializzato in buste di bronzo autolubrificanti su misura
Scopri di più
Chiedi un preventivo
Altri prodotti
Il nostro vantaggio
Our Advantage
ALTA QUALITÀ
Il sigillo di fiducia, il controllo del credito, il RoSH e la valutazione della capacità dei fornitori.
Our Advantage
Sviluppo
Un team di progettazione professionale e un laboratorio avanzato pronti a collaborare alle vostre esigenze di sviluppo del prodotto.
Our Advantage
Fabbricazione
Macchine automatizzate avanzate con un rigoroso controllo dei processi, possiamo produrre tutti i terminali elettrici per soddisfare le vostre esigenze.
Our Advantage
100% SERVIZIO
Disponibile confezioni di grandi dimensioni e confezioni di piccole dimensioni personalizzate, incluse le opzioni FOB, CIF, DDU e DDP.
Ultime notizie
  • Scarica il catalogo: Soluzioni per cuscinetti auto lubrificanti per tutte le industrie
    04-26 2025
    Scarica il catalogo: Soluzioni per cuscinetti auto lubrificanti per tutte le industrie Nel contesto industriale competitivo di oggi, l'efficienza, l'affidabilità e le prestazioni non sono negoziabili.Le industrie che vanno dall'automotive ai macchinari pesanti richiedono componenti in grado di resistere a condizioni estremePer le applicazioni che richiedono prestazioni durature con manutenzione minima, i cuscinetti autolubrificanti si distinguono.Questo articolo analizza i vantaggi dei cuscinetti autolubrificanti, spiegare i diversi tipi disponibili e perché sono indispensabili per le industrie di tutto il mondo.   Scarica il catalogo qui: Scarica il catalogo VIIPLUS per cuscinetti autolubrificanti     Perché scegliere cuscinetti autolubrificanti?   I cuscinetti tradizionali richiedono spesso una lubrificazione esterna per funzionare efficacemente.la possibilità di contaminazione da lubrificazioneI cuscinetti auto lubrificanti, invece, sono progettati per fornire una lubrificazione costante senza necessità di manutenzione aggiuntiva.Questi cuscinetti incorporano lubrificanti solidi o incorporati che garantiscono un movimento regolare anche sotto carichi pesanti e condizioni di alta velocità. Principali vantaggi: Mantenimento ridotto: i cuscinetti auto lubrificanti riducono la necessità di una lubrificazione di routine, risparmiando tempo e costi operativi. Maggiore longevità: Grazie alla lubrificazione integrata, questi cuscinetti hanno una durata di vita più lunga, anche in condizioni di funzionamento difficili. Minore impatto ambientale: riducono la necessità di lubrificanti esterni, che spesso possono essere dannosi per l'ambiente. Migliorata efficienza: Questi cuscinetti aiutano a mantenere prestazioni costanti riducendo l'attrito e l'usura nel tempo. Tipi di cuscinetti autolubrificanti Per quanto riguarda i cuscinetti autolubrificanti, non esiste una soluzione unica: la scelta del materiale e la progettazione dipendono dalle esigenze specifiche dell'applicazione, quali la capacità di carico, la capacità di accumulo, la capacità di accumulo, la capacità di accumulo, la capacità di accumulo e la capacità di accumulo.velocitàDi seguito sono riportati in dettaglio i tipi più comuni di cuscinetti autolubrificanti disponibili sul mercato: 1.Altri tipi di macchine per la produzione di acciaio Composizione del materiale: Acciaio al carbonio con lubrificanti incorporati Applicazioni: macchine per l'automotive, le macchine per la costruzione e le macchine agricole Vantaggi: Eccellente capacità di carico Effettiva in termini di costi per applicazioni di grandi volumi Adatto a velocità moderate e carichi da medio a elevati Limitazioni: Potrebbe non essere ideale per temperature estreme o ambienti corrosivi 2.Altre sostanze chimiche e sostanze chimiche Composizione del materiale: Bronzo senza piombo con composti auto lubrificanti Applicazioni: industrie marine, alimentari e mediche Vantaggi: Alta resistenza alla corrosione Sicuro per ambienti che richiedono materiali privi di piombo Lunga durata di servizio con carichi e velocità elevati Limitazioni: Può essere più costoso rispetto ai tradizionali cuscinetti in bronzo 3.Altre sostanze chimiche Composizione del materiale: leghe di bronzo senza piombo Applicazioni: macchine industriali, ferrovie e settori energetici Vantaggi: Adatto per applicazioni in cui è accettabile un leggero usura Scelta economica per condizioni di carico moderato Amico dell'ambiente Limitazioni: Non ideale per condizioni di velocità elevata o di carico elevato 4.Boschi avvolti in bronzo Composizione del materiale: Bronzo avvolto su un supporto in acciaio Applicazioni: Macchine pesanti, macchine automobilistiche e macchine minerarie Vantaggi: Alta resistenza agli urti e alle vibrazioni Ideale per condizioni di lavoro difficili Combina la resistenza dell'acciaio con la resistenza all'usura del bronzo Limitazioni: Propenso all'usura in ambienti in cui sono presenti contaminanti 5.Altri materiali di cui al capitolo 9 Composizione del materiale: due metalli, in genere acciaio e bronzo, combinati per offrire prestazioni migliori Applicazioni: Applicazioni ad alte prestazioni come turbine, compressori e pompe Vantaggi: Combina la resistenza dell'acciaio con la resistenza alla corrosione del bronzo Eccellente per applicazioni ad alta velocità e ad alto carico Basso attrito e usura Limitazioni: Più costosi dei cuscinetti a singolo materiale 6.Boschi con lubrificante solido Composizione del materiale: lubrificanti solidi incorporati nel materiale del cuscinetto Applicazioni: Aerospaziale, automobilistico e macchine che operano in condizioni estreme Vantaggi: Può funzionare senza lubrificanti esterni Ideale per temperature estreme, pressioni e velocità Friczione e usura molto basse Limitazioni: Può essere costoso a seconda del lubrificante utilizzato Limitate dalle condizioni specifiche in cui possono essere utilizzate Industria chiave che trae beneficio dai cuscinetti autolubrificanti I cuscinetti autolubrificanti sono indispensabili in una vasta gamma di settori a causa della loro capacità di ridurre i costi di manutenzione e migliorare l'efficienza operativa.Di seguito è riportata una tabella che illustra le principali industrie che si basano su cuscinetti auto lubrificanti: Industria Applicazioni comuni Benefici Automotive Navi delle ruote, sistemi di sospensione e componenti del motore Riduzione dell'usura, maggiore capacità di carico Marini Dirigenti di navi, tubi di poppa e eliche Resistenza alla corrosione, lunga durata di vita Miniere e costruzioni Scavatori, gru e apparecchi per la trivellazione Durabilità in condizioni difficili Alimenti e bevande Sistemi di trasporto, miscelatori e apparecchiature di produzione Rispetto delle norme igieniche Energia Turbine eoliche, turbine e pompe Basso mantenimento, elevata capacità di carico Scegliere il cuscinetto autolubrificante giusto per l'applicazione Il processo di selezione del cuscinetto auto lubrificante adatto alla propria applicazione prevede la considerazione di diversi fattori quali: Capacità di carico: Il cuscinetto sarà sottoposto a carichi pesanti o a leggere pressioni? Velocità: Il cuscinetto è utilizzato per applicazioni ad alta o bassa velocità? Fattori ambientali: Il cuscinetto è esposto a temperature elevate, umidità o sostanze chimiche? Necessità di manutenzione: La vostra applicazione richiede un mantenimento minimo? Scaricando ilVIIPLUS Catalogo dei cuscinetti, si ha accesso a una varietà di cuscinetti auto lubrificanti su misura per soddisfare le esigenze del proprio settore specifico.acciaio al carbonio,di larghezza superiore a 20 mm, obimetalliciIl catalogo fornisce specifiche dettagliate e dati sulle prestazioni per aiutarvi a prendere una decisione informata. Conclusioni I cuscinetti autolubrificanti rappresentano una scelta intelligente per le industrie che richiedono soluzioni ad alte prestazioni e a bassa manutenzione.Comprendere i diversi tipi di cuscinetti autolubrificanti e le loro applicazioni, le imprese possono prendere decisioni più informate che portano ad un aumento dell'efficienza e a una riduzione dei costi operativi.Scarica il catalogo VIIPLUS oggi per esplorare la gamma completa di prodotti per cuscinetti auto lubrificanti disponibili per tutte le industrie.
  • Tipi e ampie applicazioni di cuscinetti autolubrificanti avanzati
    04-12 2025
    Tipi e ampie applicazioni di cuscinetti autolubrificanti avanzati Per soddisfare le esigenze di diverse condizioni di funzionamento, il mercato offre vari tipi di soluzioni avanzate per cuscinetti auto lubrificanti e privi di manutenzione.i tipi primari tecnologicamente maturi e ampiamente utilizzati sono:: con una lunghezza massima di 20 mm o più, ma non superiore a:Tipicamente costruito con un supporto metallico (ad esempio acciaio o bronzo), uno strato intermedio di bronzo poroso sinterizzato e uno strato superficiale impregnato di materiali auto lubrificanti come il PTFE.Questi offrono eccellenti proprietà a basso attrito e resistenza all'usura. con una lunghezza massima superiore a 50 mm,Utilizzando una base di ottone o di stagno ad alta resistenza,Questi cuscinetti ottengono l'autolubrificazione attraverso lubrificanti solidi incorporati (come grafite o MoS2) o sfruttando le proprietà intrinseche di leghe specialiEssi sono adatti per applicazioni ad alto carico e a bassa velocità. con una lunghezza massima di 20 mm o piùFormati laminando fogli di lega di bronzo appositamente formulati, la loro superficie può essere caratterizzata da indentature (tasche di olio) o fori per la ritenzione del grasso,che li rende adatti ad applicazioni che richiedono una grassa supplementare o che funzionano in condizioni di lubrificazione limitePossono essere incorporati anche lubrificanti solidi. con una lunghezza massima di 20 mm o più, ma non superiore a:Questi sono dotati di un supporto in acciaio su cui è sinterizzato uno strato di leghe resistenti all'usura (come leghe di rame-piombo o alluminio-tin).Questo combina la resistenza dell'acciaio con le proprietà antirrizione della lega di cuscinetti, comunemente utilizzati per carichi e velocità da moderati a elevati.   I produttori professionisti in genere rispettano rigorosamente le norme internazionali o industriali (ad esempio, ISO, DIN) durante la produzione, garantendo una qualità del prodotto coerente e una stabilità delle prestazioni.Inoltre,, per soddisfare i requisiti specifici di progettazione delle attrezzature, molti produttori offronoServizi di fabbricazione su misura basati su disegni del cliente o specifiche dettagliate. L'ambito di applicazione di questi cuscinetti ad alte prestazioni è estremamente ampio, estendendosi ben oltre le macchine pesanti per la costruzione come escavatori e bulldozer discussi in precedenza.Essi svolgono un ruolo indispensabile in molti settori industriali, tra cui: Trasporti:Veicoli (chassis, sistemi di sospensione, sistemi di sterzo, ecc.) Fabbricazione e trasformazione:Macchine utensili, stampi, stampatrici ad iniezione, macchine per la gomma, macchine per la forgiatura, laminatrici Industria pesante:Macchine per la metallurgia, macchine per l'estrazione mineraria, apparecchiature per il sollevamento, macchine per porti e navi Macchine generali e specializzate:Macchine tessili, macchine per la costruzione (di altri tipi), macchine per la stampa, macchine per l'agricoltura/forestale/conservazione dell'acqua, macchine chimiche, macchine per l'alimentazione Automazione e attrezzature:attrezzature di automazione, attrezzature per il fitness, ecc.   Sia che si tratti di punti di pivotamento critici e ad alto carico nelle macchine da costruzione, movimenti di precisione nelle attrezzature automatizzate, o ambienti difficili nelle macchine minerarie e metallurgiche,la selezione del cuscinetto autolubrificante o senza manutenzione appropriato migliora significativamente l'affidabilità operativa, riduce i costi di manutenzione, prolunga la vita utile e contribuisce a operazioni più pulite ed efficienti.  
  • Il cambiamento nascosto nel gioco delle macchine pesanti: i cuscinetti scorrevoli solidi lubrificanti e privi di manutenzione
    04-12 2025
    Il cambiamento nascosto nel gioco delle macchine pesanti: i cuscinetti scorrevoli solidi lubrificanti e privi di manutenzione Nel mondo robusto dei macchinari ingegneristici - pensiamo ad escavatori, bulldozer e gru - l'affidabilità di componenti come i cuscinetti scorrevoli può migliorare o distruggere la produttività.I tradizionali cuscinetti lubrificati con grasso spesso vacillano sotto carichi estremiIn questo caso si tratta di un'inquinamento, di una contaminazione o di ambienti difficili.con una lunghezza massima non superiore a 50 mm,Ma cosa le rende così uniche? Immergiamoci nel loro design, nella scienza dei materiali e nelle applicazioni del mondo reale con intuizioni praticabili. Rottura dei materiali: la scienza dietro l'autolubrificazione I cuscinetti autolubrificanti eliminano la necessità di grasso esterno incorporando lubrificanti solidi (ad esempio, PTFE, grafite o dissulfuro di molibdeno) nella loro matrice.Ecco come i tre tipi principali utilizzati nelle macchine di ingegneria si confrontano: Tipo di cuscinetto Struttura Meccanismo di lubrificazione Cargo massimo (MPa) Intervallo di temperatura (°C) Principali applicazioni Lubrificazione di confine bimetallico Supporto in acciaio + bronzo poroso + strato PTFE/Pb Lo strato PTFE/Pb rilascia lubrificante sotto attrito 140 -200 a +280 Sistemi di telaio, giunture pivot Autolubrificanti a base di metalli Metallo sinterizzato (Cu/Fe) + lubrificanti solidi I lubrificanti incorporati nei pori vengono rilasciati gradualmente 250 -100 a +300 Fabbricazione a partire da prodotti della voce 8528 Composto metallico-plastico Acciaio + PTFE/polimero rinforzato a fibre Il PTFE crea una pellicola a basso attrito 60 -50 a +250 Altri dispositivi per il controllo delle emissioni Perché è importante: Cuscinetti bimetallicieccellono nelle applicazioni a carico elevato e a bassa velocità (ad esempio, rulli di rotaia per escavatori). Cuscinetti sinterizzati a base di metalligestire pressioni estreme nelle pompe idrauliche. Prodotti compositi metallico-plasticiridurre il rumore nei supporti della cabina o nei sistemi di sospensione. Studi di casi di applicazione: dove brilla 1.Sistemi di telaio e sottocarro In escavatori a strisce, i cuscinetti bimetallici sono fondamentali per i collegamenti e gli idler.Incorporazione antipolvereRisultato: 3 volte più lunga durata in ambienti abrasivi. 2.Componenti idraulici I cilindri idraulici dei bulldozer affrontano carichi pulsanti fino a 250 MPa. I cuscinetti metallici sinterizzati con rivestimenti MoS2 riducono il movimento dello slittamento del bastone, garantendo un movimento liscio del pistone anche sotto carichi d'urto. 3.Componenti di carrozzeria e cabina I cuscinetti in metallo-plastica dei supporti della cabina della gru ammortizzano le vibrazioni.capacità di funzionamento a seccoelimina i rischi di contaminazione da grassi nelle cabine degli operatori. Legamenti tradizionali contro autolubrificanti: una comparazione costi-benefici Fattore Legamenti tradizionali ingrassati Cuscinetti lubrificanti solidi Frequenza di manutenzione Ogni 500 ‰ 1.000 ore Nessuna (lubrificazione per tutta la vita) Costo del tempo di inattività Alti (lavoro + perdita di produttività) Zero. Impatto ambientale Rischio di perdita di grasso (contaminazione del suolo) Eco-compatibile (senza scarico di lubrificante) Costo iniziale Inferiore 20-30% più elevato Durata di vita 6-12 mesi (condizioni difficili) 2-5 anni (same condizioni) Da portare via: mentre i cuscinetti autolubrificanti hanno un costo iniziale più elevato, riducono i costi totali di proprietà di40 ∼ 60%più di 5 anni (cfr. grafico qui sotto). [Grafico di confronto dei costi] (Idea del grafico ipotetico: un grafico a barre che mostra i costi cumulativi dei cuscinetti tradizionali rispetto a quelli autolubrificanti su 5 anni, con costi di manutenzione, tempi di fermo e sostituzione accumulati.) Considerazioni critiche per gli ingegneri Matrice velocità-carico: Utilizzare cuscinetti bimetallici pera bassa velocità, a carico elevato(ad esempio, < 1 m/s, > 100 MPa). Abiti in metallo e plasticacarichi moderaticon velocità più elevate (ad esempio, rotelle trasportatrici). Limiti di temperatura: Il PTFE si degrada al di sopra di 280°C. Si sceglie per i lubrificanti a base di grafite in zone ad alta temperatura come i supporti per motori. Resistenza alla corrosione: I cuscinetti con supporto in acciaio inossidabile sono obbligatori nelle macchine offshore o esposte a sostanze chimiche. Il futuro: cuscinetti intelligenti senza manutenzione Le tendenze emergenti includono:https://www.viiiplus.com Sensori incorporati: cuscinetti IoT che monitorano l'usura in tempo reale. Materiali ibridi: polimeri rinforzati di grafene per un'attrito ultra-basso. Ultima parola:I cuscinetti autolubrificanti non sono solo un aggiornamento dei componenti, ma ridefiniscono l'affidabilità della macchina.Tabella della matrice di applicazioneIn questo modo, gli ingegneri possono ridurre i tempi di fermo e ottenere nuovi livelli di efficienza. Zona macchine Tipo di cuscinetto Aumento delle prestazioni Collegamenti di rotaia degli escavatori Lubrificazione di confine bimetallico 60% in meno di sostituzioni nelle miniere polverose Anelli di rotazione della gru Altri prodotti di acciaio Vibrazioni inferiori dell'80% nelle giunzioni rotanti Guida delle valvole idrauliche altri prodotti di acciaio Riduzione del rumore del 50% nel controllo di precisione E' ora di ripensare la vostra strategia di cuscinetti.    
  • Più alte gamme di temperature – i materiali differenti che imbussolano i tipi & la forma sono disponibili per i cuscinetti su misura
    02-01 2019
    In ambienti industriali ad alta temperatura, la selezione del materiale corretto per le buste è fondamentale per garantire la longevità, ridurre l'usura ed evitare tempi di fermo costosi.VIIPLUS è specializzata in buste su misura per il caldo estremo, offrendo leghe comeSAE660 (C93200) stagno bronzo,C95400 bronzo di alluminio, edi ottone ad alta resistenza ZCuZn25Al16Fe3Mn3Questo articolo approfondisce le proprietà dei materiali, i vantaggi specifici delle applicazioni e i confronti basati sui dati per ottimizzare le prestazioni sotto stress termico. Confronto di materiali: stagno bronzo contro ottone ad alta resistenza   ImmobiliZCuSn5Pb5Zn5 (tin bronzo)ZCuZn25Al16Fe3Mn3 (rasso ad alta resistenza)Resistenza alla trazione200 MPa600-750 MPaForza di resa90 MPa300-400 MPaDurezza (HB)590160 ¢ 200Temperatura di funzionamento massima260°C200°CResistenza alla corrosioneEccellente (ideale per il settore marino/chimico) Moderato (incline alla desinficazione)Costo30% più elevato del ottoneCosto inferiore   Altri materiali per la lavorazione del legno: Superiore per resistenza all'usura e alla corrosione in ambienti ad alta temperatura e chimicamente aggressivi (ad esempio, acciaierie, impianti marini). Acciaio di alta resistenza (ZCuZn25Al16Fe3Mn3): maggiore capacità di carico, ma limitata a temperature moderate e impostazioni a secco/basso livello di corrosione (ad esempio, macchine da costruzione). Applicazioni ad alta temperatura: adattazione delle leghe ai casi d'uso   IndustriaApplicazioneLegatura raccomandataBeneficio per le prestazioniFabbricazione di acciaioGuida per laminatoio, parti di fornoC95400 Aluminio Bronzo Rimane resistente fino a 400°C, resistente all'ossidazioneAutomotiveMontaggi motore, sistemi di scaricoSAE660 (C93200) Stagno Bronzo Manovre ciclo termico e vibrazioneIngegneria navaleVentilatori per l'acqua di mareZCuSn5Pb5Zn5 stagno BronzoResistenza alla corrosione in acqua salataAerospazialeC86300 Manganese BronzeAlta resistenza alla fatica a temperature elevate Composizione chimica e performance   Composizione: Cu: Bilancio Sn: 4·6%, Pb: 4·6%, Zn: 4·6% Elementi traccia (Ni, Fe, Sb): ≤2,5% complessivamente Meglio per: Velocità di scorrimento elevate (ad esempio, frizioni del pistone, tappi della pompa). Applicazioni che richiedono una fusione a tenuta stagna (ascensori idraulici).   Composizione: Cu: 60·66%, Zn: 22·28%, Al: 4·7%, Fe: 2·4%, Mn: 1,5·4% Meglio per: Ambienti a carico elevato e a bassa velocità (ad esempio, anelli di rotazione della gru). Progetti a basso costo in cui l'estrema resistenza alla corrosione non è critica. Guida per la selezione dei materiali per le buste ad alta temperatura   Temperatura > 200°C? Sì →C95400 Aluminio Bronzo(fino a 400°C). No → Passiamo alla domanda 2. Ambiente corrosivo? Sì →ZCuSn5Pb5Zn5 Stagno Bronzo. No →ZCuZn25Al16Fe3Mn3 ottoneper una maggiore capacità di carico. Costo contro rendimento: trovare il giusto equilibrio Studio di casoUn'acciaieriaC95400 busteper i rulli da forno, ha ridotto le sostituzioni del 40% rispetto al ottone standard, nonostante i costi iniziali più elevati.Perché il VIIPLUS per le buste ad alta temperatura? L'esperienza di VIIPLUS in materia di materiali per buste ad alta temperatura garantisce prestazioni affidabili negli ambienti più esigenti.le industrie possono raggiungere una durata di vita più lunga, ridotta manutenzione e maggiore ROI.   Parole chiave: bucce ad alta temperatura, bronzo di stagno VIIPLUS, bronzo di alluminio C95400, ZCuZn25Al16Fe3Mn3, bucce di bronzo personalizzate, cuscinetti in ottone ad alta resistenza. Integrando tabelle di proprietà dei materiali, matrici di applicazione e analisi costi-prestazioni, questa guida permette agli ingegneri di prendere decisioni precise in condizioni termiche estreme.
  • Cuscinetti bronzei della lega
    12-16 2019
    Cuscinetti in lega di bronzo: una guida tecnica alle soluzioni personalizzate e alle applicazioni industriali di VIIPLUS I cuscinetti in lega di bronzo sono la spina dorsale dei macchinari industriali, offrendo una resistenza all'usura, tolleranza alla corrosione e capacità di carico senza pari.VIIPLUS International fornisce cuscinetti in bronzo ad alte prestazioni su misura per gli standard ASTM e le estreme esigenze operativeQuesta guida esplora le leghe di bronzo, le capacità personalizzate di VIIPLUS e le informazioni basate sui dati sulle loro applicazioni. 1Leghe di bronzo decodificate: composizione, standard e prestazioni I cuscinetti in bronzo derivano le loro proprietà dalla composizione delle leghe e dai metodi di produzione. Principali norme ASTM per cuscinetti in bronzo Norme Processo Caratteristiche chiave VIIPLUS Conformità ASTM B505 Casting continuo Struttura dei grani uniforme, elevata densità - Sì, sì. ASTM B271 Fusione centrifughe Durezza aumentata, forme complesse - Sì, sì. ASTM B22 Fusione di sabbia Redditività per grandi parti Sì (su richiesta) Leghe di bronzo comuni e proprietà: Leghe Composizione Resistenza alla trazione Temperatura massima Meglio per C86300 Manganese, bronzo 725 MPa 260°C Macchine per la frantumazione di minerali C93200 Bronzo di stagno ad alto tenore di piombo 330 MPa 200°C Altri apparecchi per la trasmissione di energia elettrica C95400 Aluminico Bronzo 760 MPa 400°C Elicotteri, valvole, per navi da guerra C63000 Altri prodotti di acciaio 690 MPa 300°C Attrezzature per l'aerospazio 2. gamma di prodotti VIIPLUS: oltre i cuscinetti standard VIIPLUS è specializzata in componenti in bronzo su misura per sfide uniche. Portfolio di prodotti Componente Descrizione Opzioni di personalizzazione Confezioni a manica Cuscinetti cilindrici per carichi radiali Diametro interno/esterno (± 0,01 mm) Legamenti a fianco Supporto di carico assiale + radiale Spessore della flangia, disegni dei fori del bullone Lavatrici a spinta Manipolazione di carichi assiali in sistemi rotanti Disegni di scanalatura, rivestimenti superficiali Indossare le targhe Proteggere le macchine dall'abrasione Spessore (5-100 mm), durezza (HB 200) Precisione di produzione: Tolleranza dimensionale: ± 0,005 mm per applicazioni ad alta velocità. Finitura superficiale: Ra ≤ 0,8 μm per ridurre al minimo l'usura dell'albero. 3Applicazioni specifiche del settore dei cuscinetti personalizzati VIIPLUS A. Marittimo e offshore Sfida: corrosione da acqua salata negli alberi delle eliche. Soluzione VIIPLUS:C95400 buste in bronzo in alluminiocon capacità di carico di 150 MPa. Risultato: durata di 10 anni nelle turbine a marea senza manutenzione. B. Miniere e macchine pesanti Sfida: polveri abrasive nelle giunzioni delle trituratrici. VIIPLUS Fix:C86300 cuscinetti a flange in bronzo manganesecon tappi di grafite. Risultato: 300% di vita più lunga rispetto alle busse tradizionali. C. Aerospaziale Sfida: riduzione del peso nel carrello di atterraggio. VIIPLUS Innovazione:C63000 lampadine a spinta in nichel-alluminio(30% più leggero dell'acciaio). D. Fabbricazione di carta e stampa Sfida: Contaminazione da grassi nei rulli delle asciugatrici. Progettazione VIIPLUS:Fabbricazione a partire da prodotti di cui al punto 1 del presente allegatocon scanalature elicoidali per olio. Risultato: non è necessaria lubrificazione per oltre 15.000 ore di funzionamento. 4Personalizzazione in azione: VIIPLUS contro cuscinetti "off-the-shelf" Parametro Cuscinetto standard VIIPLUS Cuscinetti personalizzati Tempo di consegna 2 giorni (in magazzino) 2 ̊3 settimane (progettazione su misura) Capacità di carico Fino a 100 MPa Fabbricazione a partire da prodotti della voce 8528 Resistenza alla temperatura 200°C 400°C (varianti C95400) Efficienza dei costi Bassi costi iniziali Costo del ciclo di vita inferiore del 50% 5Il vantaggio VIIPLUS: eccellenza ingegneristica Scienza dei materiali: leghe proprietarie comeC86300-X(grafite-infusa) per coefficienti di attrito 0,03. Assicurazione della qualità: controllo a ultrasuoni al 100% per vuoti/fessure. Compliance globale: Risponde alle norme ISO 9001, DIN 1494 e alle certificazioni specifiche del cliente. 6Perché gli standard ASTM sono importanti ASTM B505: garantisce una densità costante per i sistemi idraulici ad alta pressione. ASTM B271: Migliora la resistenza alla stanchezza nelle macchine oscillanti. ASTM B22: conveniente per le attrezzature agricole non critiche. Conclusione: aumentare le prestazioni delle macchine con precisione VIIPLUS International combina le competenze metallurgiche con la produzione all'avanguardia per fornire cuscinetti in bronzo che superano le prestazioni in ambienti difficili.Da flange personalizzate a modelli auto lubrificanti, le loro soluzioni riducono i tempi di fermo e i costi del ciclo di vita. Pronti a ottimizzare la vostra applicazione?Contattare VIIPLUS per unconsulenza tecnica gratuitae soluzioni di cuscinetti personalizzate  
  • Tolleranza della boccola
    12-16 2019
    Le tolleranze standard di buccia sono specificate nelle rispettive tabelle di dimensioni. Tolleranze standard:Le tolleranze di buccia sono in genere definite in tabelle specifiche associate al tipo di buccia o al fabbricante. Componenti chiave e dispositivi raccomandati (basati sulla norma ISO 286-2): Abitazione:TolleratoH7Si tratta di una tolleranza di base standard, che fornisce un intervallo specifico per il diametro del foro dell'alloggiamento. Diametro interno della bussola (ID):TolleratoH9 dopoL'H9 fornisce un intervallo di tolleranza più ampio dell'H7. Fuoco:Tollerato traf7- eh8. f7in genere fornisce un allineamento a distanza (l'albero è sempre più piccolo dell'ID della buscia più stretta). h8in genere fornisce un passaggio o un leggero passo libero (l'albero può essere molto vicino o leggermente più piccolo dell'ID della buscia più stretta).La scelta tra f7 e h8 (o altri) dipende dall'autorizzazione operativa richiesta. Fattori che influenzano le tolleranze: Materiale:Le tolleranze dipendono fortemente dal materiale di bussolazione (ad esempio, metallo di bronzo contro varie materie plastiche). Spessore della parete:Le pareti più spesse o più sottili possono influenzare il comportamento della buscia durante l'installazione e il funzionamento. Fattori ambientali (soprattutto per le materie plastiche): Assorbimento di umidità:Le buste di plastica possono gonfiarsi quando assorbono l'umidità, cosa che deve essere presa in considerazione nella selezione delle tolleranze per evitare che la buste si stringe troppo sul pozzo. Espansione termica:Sia le buscate in plastica che quelle in metallo si espandono e si contraggono con i cambiamenti di temperatura..Le buste metalliche a basso assorbimento possono ancora affrontare problemi se l'espansione termica non viene considerata con tolleranze strette. Scopo delle tolleranze: Le tolleranze definiscono lalimite superiore e inferiore di deviazioneper le dimensioni (come il diametro del foro dell'alloggiamento, il diametro dell'albero e i diametri interno/esterno della bussola prima e dopo il montaggio). Questi limiti, basati su standard qualiISO 286-2, in ultima analisi determinare lail più piccolo e il più grande spazio libero o interferenza possibileQuesto garantisce un corretto funzionamento (ad es. libera rotazione, corretta presa). In sostanza, selezionare le giuste tolleranze per l'alloggiamento, l'albero, e capire come le dimensioni della bussola cambiano in base al materiale, all'ambiente,e l'installazione è fondamentale per raggiungere l'adeguamento desiderato e le prestazioni di un assemblaggio di cuscinetti sempliciLa combinazione fornita H7/H9/f7-h8 è un punto di partenza comune per molte applicazioni di buche di uso generale. Busti e cuscinetti semplici - Tolleranze Dettagli della tolleranza Alloggi ØH7 Bussaggio interno-Ø dopo il montaggioH9 Tolleranza dell'albero da f7 a h8   Tolleranze e sistema di misurazione Le dimensioni e le tolleranze di installazione delle buste metalliche in bronzo viiplus® dipendono dal materiale e dallo spessore della parete.L' umidità e l' espansione termica sono critiche.. le buste metalliche con un basso assorbimento dell'umidità possono essere ostruite quando esiste una tolleranza minima.   i limiti superiori e inferiori delle deviazioni del foro o del diametro esterno per i cuscinetti con tolleranze normali;i limiti superiori e inferiori delle deviazioni di diametro dell'albero o dell'alloggiamento per le pertinenti classi di tolleranza conformemente alla norma ISO 286-2; i valori più piccoli e più grandi di...