logo
Invia messaggio
notizie dettagliate
Casa. / Notizie /

Notizie dell'azienda su Boccole della valvola a farfalla | Aiuto di bisogno che gradua le vostre boccole secondo la misura della valvola?

Boccole della valvola a farfalla | Aiuto di bisogno che gradua le vostre boccole secondo la misura della valvola?

2018-12-22

Le valvole a farfalla: la guida essenziale per le dimensioni, i materiali e le applicazioni

Le valvole a farfalla sono dei cavalli da guerra nei sistemi di controllo dei fluidi, apprezzate per la loro semplicità, rapido funzionamento e convenienza.Ma all'interno di questi apparentemente semplici dispositivi si nascondono componenti critici che dettano le loro prestazioni e la loro durata:confezioniSpesso trascurate, queste piccole parti svolgono un ruolo enorme nel sostenere il fusto della valvola, assicurando un funzionamento regolare e prevenendo perdite costose.

Scegliere laGiusto.La Commissione ha deciso didimensioneUna corretta dimensione o una scelta errata dei materiali possono portare a usura prematura, aumento della coppia, legame del gambo, perdite e, infine, insufficienza della valvola.

Hai bisogno di aiuto per la misura delle buste delle valvole?

Questa guida si immerge nel mondo delle buscate delle valvole a farfalla, esplorando le opzioni di materiale come i cuscinetti avanzati auto lubrificanti in bronzo e polimero, considerazioni critiche di dimensione,e l'ampia gamma di applicazioni in cui questi componenti eccellono, un produttore leader di cuscinetti di qualità in bronzo e cuscinetti in polimero.

Perché le buste sono cruciali nelle valvole a farfalla

La buscia è l'interfaccia tra il corpo stazionario della valvola e il gambo rotante collegato al disco.

  1. Supporto al carico:Portamento dei carichi radiali posti sul fusto durante il funzionamento e sotto pressione.

  2. Riduzione dell'attrito:Permettere al fusto di ruotare senza intoppi con uno sforzo minimo (torque).

  3. Allineamento del gambo:Mantenere lo stelo centrato all'interno del foro del corpo della valvola, assicurando una corretta tenuta del disco.

  4. Resistenza all'usura:Proteggere il tronco e il corpo della valvola più costosi dal contatto diretto metallo-metallo e dall'usura.

  5. Ammorbidimento delle vibrazioni:Assorbimento di vibrazioni minori che potrebbero influenzare le prestazioni o la tenuta.

Un guasto in una qualsiasi di queste aree compromette l'integrità dell'intera valvola, per questo è fondamentale selezionare il giusto materiale per le buste e assicurare una dimensione precisa.

La sfida delle dimensioni: la precisione è importante

La misurazione di una buscia di valvola non riguarda solo la corrispondenza del diametro dello stelo, è un calcolo che coinvolge diversi fattori:

  • Diametro dello stelo (OD):Il punto di partenza, che richiede strette tolleranze.

  • Permetterà di utilizzare il sistema di accensione di cui all'allegato 3 del presente regolamento.Dove si trova la bussola, che richiede anche una misurazione precisa.

  • Temperatura di funzionamento:I materiali si espandono e si contraggono.

  • Carico:Le forze di pressione e di flusso che agiscono sul disco della valvola si traducono in carichi sul fusto e sulle buste.

  • Velocità/frequenza di funzionamento:L'elevato tasso di cicli richiede materiali con un'eccellente resistenza all'usura e alla stanchezza.

  • Media:Il fluido che passa attraverso la valvola può essere corrosivo, abrasivo o influenzare la lubrificazione.

  • Autorizzazione richiesta:Lo spazio tra il fusto e il diametro interno della buscia. Troppo stretto, e il fusto si lega; troppo sciolto, e il fusto oscilla, portando a usura irregolare e potenziali percorsi di perdite.

Se si sbaglia il passaggio si possono avere:

  • Adattamento di interferenza (troppo stretto):Aumento della coppia operativa, irritazione del gambo, usura precoce, potenziale crisi.

  • Disponibilità eccessiva (troppo libera):Vibrazione dello stelo, carico irregolare del disco, scarsa tenuta, usura accelerata sia sulla buscia che sullo stelo, potenziale perdita intorno allo stelo.

Per raggiungere un'altezza di circolazione ottimale è necessario considerare attentamente le proprietà del materiale, l'espansione termica e i metodi di installazione (ad esempio, il montaggio con una pressa).

Selezione del materiale: trovare quello giusto per la vostra applicazione

VIIPLUS offre soluzioni specializzate, in particolare nelle tecnologie di autolubrificazione:

1. Cuscinetti solidi auto lubrificanti con tappi di grafite (base in bronzo - tipo JDB)

Queste sono spesso la scelta migliore per applicazioni di valvole più impegnative.Confezioni per cuoi in rame(spesso indicati come cuscinetti Gleitlager in bronzo o cuscinetti in metallo mosaico).

  • Come funzionano:Una base in lega di bronzo ad alta resistenza (come CuSn8, CuSn10, CuAl10Ni5Fe4) fornisce un'eccellente capacità portante e integrità strutturale.Tasche o scanalature lavorate con precisione riempite con tappi di lubrificante solido appositamente formulati (principalmente a base di grafite)Durante il funzionamento, una pellicola di trasferimento microscopica di lubrificante solido ricopre le superfici di accoppiamento (stampo e buccia), creando un'interfaccia autolubrificante a basso attrito.

  • Vantaggi principali:

    • Capacità di carico elevataLa matrice in bronzo sopporta carichi radiali e di spinta significativi.

    • Resistenza alle alte temperature:Adatto per applicazioni ad alte temperature in cui gli oli e i grassi si degradano.

    • Ottima resistenza all'usura:Ideale per movimenti a bassa velocità, a carico elevato o oscillanti comuni nelle valvole.

    • Autolubrificante:Eliminano la necessità di grassi o olio esterni, riducendo la manutenzione e prevenendo la contaminazione.

    • Resistenza alla corrosione:Le leghe di bronzo offrono una buona resistenza a varie sostanze chimiche e alla corrosione atmosferica.

    • Resistenza agli urti:La costruzione robusta sopporta bene i carichi d'urto.

    • A lungo termine conveniente:Sebbene abbiano un costo iniziale potenzialmente più elevato, la loro longevità e il loro funzionamento senza manutenzione offrono notevoli benefici economici nel tempo rispetto alle tradizionali buscate in bronzo lubrificato.

2. cuscinetti di polimeri

Le materie plastiche ingegnerizzate offrono diversi vantaggi:

  • Come funzionano:Prodotto da vari polimeri ad alte prestazioni (ad esempio PTFE, PEEK, POM, PA), spesso miscelati con lubrificanti interni e fibre di rinforzo.

  • Vantaggi principali:

    • Ottima resistenza alla corrosione:Inerte a molte sostanze chimiche aggressive e adatta ad ambienti umidi.

    • Basso attrito:Alcuni polimeri offrono coefficienti di attrito estremamente bassi, specialmente se abbinati ad alberi lisci.

    • Leggere:Significativamente più leggero dei cuscinetti metallici.

    • Autolubrificante:Molte formulazioni hanno una lubrificazione intrinseca.

    • Risparmio economico:Spesso il costo iniziale è inferiore a quello del bronzo intasato.

  • Limitazioni:Generalmente più bassa capacità di carico e limiti di temperatura rispetto al bronzo intasato.

Confronto: bronzo a grafite contro buste in polimero

Caratteristica Confezioni di metallo o di materie plastiche Cuscinetti di poliesteri Considerazioni per le valvole a farfalla
Capacità di carico Molto elevato Da basso a medio Alta pressione/grandi valvole favoriscono il bronzo.
Intervallo di temperatura Alte (ad esempio fino a 300°C+ a seconda della lega/del lubrificante) Bassi (ad esempio, fino a ~ 250 °C max, spesso più bassi) I servizi ad alta temperatura richiedono bronzo, i polimeri devono essere accuratamente scelti.
Friczione (seco) Basso Da molto basso a basso Entrambi offrono una bassa coppia, i polimeri potrebbero sbiadire in coppie specifiche.
Risistenza all'usura Eccellente (specialmente oscillante) Da buono a eccellente (dipendente dal materiale) Il bronzo eccelle nell'elevato carico/oscillazione, i polimeri sono buoni per gli steli lisci.
Resistente alla corrosione. Da buono a eccellente (dipendente dalla lega) Eccellente. I media aggressivi possono richiedere polimeri.
Resistenza agli urti Altezza Da medio a basso Il martello d'acqua o i carichi d'urto favoriscono il bronzo.
Autolubrificante Sì (trasferimento di lubrificante solido) Sì (intrinseco o misto) Entrambi eliminano i bisogni di lubrificazione esterna.
Costo (iniziativo) Da medio a alto Da basso a medio Considerare il costo totale di proprietà (longevità + manutenzione).
Precisione di dimensionamento Richiede un attento controllo della tolleranza Richiede una tolleranza attenta (gonfiore) Entrambi hanno bisogno di una misurazione esperta, il bronzo e' meno soggetto a gonfiore per umidita'.

I prodotti VIIPLUS, come i loro cuscinetti autolubrificanti solidi JDB, rispondono direttamente alle esigenze di applicazioni di valvola più impegnative, offrendo una robusta,soluzione senza manutenzione in cui la lubrificazione tradizionale non funziona o è indesiderabile.